La sola idea di Berlusconi presidente della Repubblica indica una democrazia stremata e il tentativo, attraverso la sua manipolazione, di destrutturare istituzioni ed etica pubblica
Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 5
Berlusconi senza autorità
La candidatura al Quirinale
Donare la morte in omaggio alla vita
Intesa come il regalo di chi riconosce che morire quando la vita è al muro, sommersa dalla sofferenza, è una liberazione che salvaguarda la stessa dignità umana dell'esistenza
La lezione di Giulio e Patrick Un altro mondo è possibile
Questi giovani dicono che un altro mondo è possibile. No alla mercificazione dell'etica.
Il documento della Commissione Europea per il rispetto delle differenze e la brutale manipolazione del dibattito pubblico
Costruire gli scoop sul nulla per seminare allarmismo
Un capitalismo sostenibile: il futuro è nelle nostre mani
Dobbiamo imparare molte cose, soprattutto l’uso etico e responsabile della grande massa di dati disponibili
La perdita dell’etica pubblica senza una fede laica nel bene comune
Sinistra. Scomparso l’antagonista storico del capitalismo, regrediti i ceti medi e la classe operaia avanzata, è emersa una nebulosa rancorosa, un magma sociale senza morale. « Le classi superiori d'Italia sono le più ciniche di tutte le loro pari nelle altre nazioni. Il popolaccio italiano è il più cinico di tutti i popolacci». (Giacomo Leopardi)
Eitan, un bimbo a metà
Un compromesso che soddisfa solo l’egoismo degli adulti
La Chiesa di fronte all’eutanasia non è il momento delle risse bisogna riflettere e saper ascoltare
In prossimità del referendum è bene evitare un inasprimento del clima
“Non lasciamo solo chi chiede il fine vita”
Dietro il referendum per il suicidio assistito i nodi irrisolti di questioni che in altri paesi hanno coinvolto il mondo laico