Contrastare i falsi in campo economico è possibile se gli economisti rimangono su terreni sui quali la ricerca fornisce indicazioni precise. Più difficile è prevedere il verificarsi di una crisi finanziaria e poco fondata la fiducia negli incentivi statali.
Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 11
Contro il negazionismo economico
Spesso le decisioni politiche non incorporano le migliori e più aggiornate conoscenze scientifiche. Vale anche, e forse soprattutto, per l’economia. Ci sono tre ricette per evitare che l’opinione pubblica sia vittima di credenze prive di fondamento.
I limiti dell’odio
In una democrazia gli intolleranti devono essere per forza tollerati? Il caso del professore di Siena che inneggiava a Hitler su Internet pone domande fondamentali sulla libertà e sulle nostre responsabilità
Piccola semantica della sardina
L’anti-antipolitica educata e contagiosa
Antifascisti e giovani ci salveranno
Una forza morale diversa che chiede di ricominciare
Chi prende il timone del Paese
Il caso Ilva. Le accuse a Mittal, che acquisterebbe acciaierie concorrenti allo scopo non di farle funzionare, ma di distruggerle. E per questo l’indagine a Taranto. Il ruolo di Mattarella e Greco in attesa che la politica riprenda il timone del Paese
Che fine farà il popolo senza terra?
Ieri erano gli ebrei alla ricerca di un Paese che, accogliendoli, li strappasse a un destino segnato. Oggi sono i milioni di donne e uomini in cerca di dignità e pace. Mentre l’Occidente si volta dall’altra parte
Che cosa divide scienza e coscienza
Davvero tecnologia, medicina, genetica e etica viaggiano su binari diversi? Il loro rapporto va ripensato, alla luce degli errori del passato
Stati Uniti cinici, Europa divisa: vince il sovranismo
Il diplomatico Luigi R. Einaudi, nipote del capo dello Stato, e il politologo Matthew Evangelista denunciano le conseguenze negative causate dalla crisi dell’approccio multilaterale alle relazioni internazionali. «Il malessere trova sfogo nell’esasperazione nazionalista, che diventa una scusa per non cooperare su migrazioni e difesa»
Sostenibilità umana tema trasversale
Il ministero del futuro.