La morale è umana: l’imperativo sono io

Una serie di incontri negli Stati Uniti ha portato uno scienziato europeo a confrontarsi con filosofi convinti nell’ attribuire alla sfera etica valori assoluti, sganciati dalla realtà e dalla storia. Lo scienziato europeo non si è lasciato sedurre: non vede proprio perché i principi alla base dell’ agire di ciascuno debbano risiedere fuori di noi. In fin dei conti...

La coscienza del limite

Di fronte alle difficoltà che la democrazia incontra per garantire una libertà sostanziale cresce la tentazione di cambiare il modello liberal-democratico conquistato dopo la fine della guerra e della dittatura. E contro questa tentazione ha parlato ieri a Trieste il Presidente Mattarella