12.08201812 Agosto 2018 La morsa dell’AmericaDi Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Geopolitica Le sanzioni di Trump il colpo più duro per il Sultano in crisi Washington le sta usando anche in Russia e Iran. E i capitali in fuga vanno negli Usa
10.08201810 Agosto 2018 Il potere di cambiareDi Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Equità, Etica Noi, gli sfruttati, le giuste scelte.
05.0820185 Agosto 2018 La frenata del PilDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Economia, Italia Il Paese che rallenta perché malato d’incertezza
04.0820184 Agosto 2018 Il «doppio gioco» di Trump sui dazi e i rischi per i commerci globaliDi Fabrizio OnidaIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Protezionismo Protezionismo autolesionista
29.07201829 Luglio 2018 Sblocchiamo le grandi opere per salvare il nostro futuroDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Società La credibilità del Paese
22.07201822 Luglio 2018 Gli Agnelli, il diavolo e la successioneDi Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia, Storia Tutti i difficili cambi al vertice
21.07201821 Luglio 2018 Speculazione derivati: la pacchia continuaDi Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione Fatta la legge trovato l’inganno
21.07201821 Luglio 2018 Così l’uomo potrà vincere la gara contro le macchineDi Edoardo SegantiniIn Cogito Ergo SumTags Automazione, Economia La tecnologia da sola non genera risultati positivi per tutti. Va progettata insieme all’organizzazione
21.07201821 Luglio 2018 “Accusarmi di far politica è una sciocchezza colossale Io dico ciò che penso”Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Intervista, Lavoro Boeri e la richiesta di dimissioni: “Scado a febbraio e fino ad allora non mi muovo, ho un mandato da portare a termine”
21.07201821 Luglio 2018 I numeri del nostro scontentoDi Carlo CottarelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Italia L’economia debole