Banche ombra, derivati senza limiti, eccesso di debito: l’economia reale è ancora in balìa di pericolose speculazioni
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 95
I prossimi esami per la Cina
Il processo di trasformazione che ha già cambiato il Paese dovrà prevedere la riforma del sistema bancario, lo sviluppo del terziario, ingenti spese per scuola e sanità e molto altro
Risultato di Brexit: Regno Unito satellite UE
La lezione di Londra
Ue, tante parole ma poca solidarietà
Debito pubblico e mercati internazionali
Gran nodo politico oltre la Manovra
Una politica che persegua il bene di tutti e non di pochi
In 18 contro l’Italia, l’Eurozona si compatta
Contrariamente a ciò che hanno sostenuto i leader del nostro governo (e cioè che l’Italia è “troppo grande” per essere abbandonata), è probabile che l’esito sarà esattamente l’opposto. Infatti, la marginalizzazione dell’Italia dall’Eurozona rafforzerebbe, e non già indebolirebbe, quest’ultima.
L’Italia non può restare fuori dalla partita finale nella Ue
Segnali di crisi
E’ Trump-Xi la sfida globale
Intelligenza artificiale, reti 5G e dazi nel menu dello scontro Usa-Cina
Il mutevole confine del capitalismo
Tempi presenti. Oggi, a Bookcity di Milano, un incontro con l'economista Mariana Mazzucato che ha appena pubblicato per Laterza «Il valore di tutto»
Nell’era delle nuove macchine, il lavoro cerca un futuro
La disoccupazione sarà un problema ancora più serio in futuro non tanto per la mancanza di lavoro, ma perché le competenze necessarie per le nuove occupazioni evolveranno molto rapidamente e il sistema educativo attuale faticherà a tenere il passo.