Un’ opportunità per l’Italia, il Mezzogiorno e l’Europa
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 91
Il futuro in tre ingredienti
Innovazione, formazione, solidarietà.
Economia circolare. Daniela ducato, la donna pluripremiata che ricicla tutto
Riusa-Riduci-Ricicla
Dopo il “cambiamento” arriva un po’ di buonsenso?
Il ministero dell’Economia prepara un pacchetto investimenti che potenzia misure già esistenti. Meglio sarebbe stato vararlo in estate, quando però le due componenti del governo erano impegnate sulle leggi-simbolo. Ora speriamo almeno in una rapida messa a punto e approvazione.
Però la flat tax piatta non è
Il governo torna a parlare di flat tax. Allo studio è una misura per le famiglie, che favorirebbe quelle monoreddito. Il gettito perso sarebbe di circa 17 miliardi. Ma il problema più grave è che scoraggia il lavoro, soprattutto quello delle donne.
Economia circolare: unica salvezza della Terra
Ogni anno l’economia mondiale consuma quasi 93 miliardi di tonnellate di materie prime tra minerali, combustibili fossili, metalli e biomassa. Di queste, solo il 9% sono riutilizzate.
Ridurre il debito con il consenso dei cittadini
Le conseguenze storicamente determinate dei piani di consolidamento fiscale su crescita e diseguaglianza non bastano a guidare l’azione politica. In una democrazia, il successo delle misure dipende probabilmente dal fatto che siano socialmente condivise.
Italia e paradossi della globalizzazione
Mentre gli italiani (e in generale le classi medie dei Paesi ad alto reddito) parlano dei disastri della globalizzazione, l’umanità ai tempi della globalizzazione non è mai stata meglio.
Effetto Brexit sulle catene del valore
Se il Regno Unito lascerà la Ue senza un accordo, i commerci tra le due aree avverranno in base alle regole del Wto. E i dazi ricadranno anche sui beni intermedi importati per essere poi riesportati. Cambieranno le scelte di localizzazione produttiva?
Nei prossimi 5 anni cambieranno 6 lavori su 10. Ecco come
Il lavoro del futuro e le nuove competenze richieste