La guerra dei dazi
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 84
Disuguali sulla disuguaglianza
Squilibri globali. Un saggio mostra come le disparità siano viste in modo diverso: per l’economia sono dati con cui fare i conti, per la politica sono un virus da combattere
Il sistema del dollaro arranca
La crescente debolezza del dollar system.
Una diversa uguaglianza
Le dirompenti trasformazioni economiche e sociali degli ultimi due decenni ripropongono oggi con forza un antico problema: la distribuzione del reddito è molto più squilibrata, il rischio di povertà ed esclusione sociale è aumentato. La struttura di classe si è riarticolata in cinque segmenti: dagli iperricchi agli esclusi. Le risposte sono almeno di quattro tipi, nessuna convincente. Dunque? Occorre immaginare garanzie sociali a geometria variabile. Ecco come
Pechino fa i conti con l’incertezza
L’economia cinese rallenta nel 2019, come era nelle previsioni del governo. La crescita acquista un ritmo più sostenibile, riducendo la probabilità di un crollo repentino. Ma neanche le autorità cinesi possono controllare i fattori esterni più insidiosi.
Le preoccupazioni della Banca dei Regolamenti Internazionali
La crescita del debito privato.
Verso il cambio della guardia a capo della Bce
In una delle ultime riunioni al vertice della Bce, Draghi (che lascerà la guida a Lagarde a fine ottobre) ha ammesso, senza celare insoddisfazione, di aver mancato l’obiettivo di un’inflazione appena sotto il 2 per cento. Per il resto, ha tenuto la barra diritta in mezzo alla tempesta.
Il governo e i tanti “boh” della gente comune
La crisi di governo forse non ci sarà. Di sicuro, però, c’è la sistematica tendenza del governo gialloverde a tenere nell’incertezza il futuro dell’economia. È proprio questa abitudine che dovrebbe finire, prima ancora dell’esecutivo Conte.
Il progetto per un mercato africano libero dai dazi
Agenda 2063 il futuro dell’Africa
Se il Nord si sente tradito
Le promesse mancate