Tutela dei cittadini
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 83
Tre fondi indicizzati controllano tutte le US corporation
I manager delle Tre Big sarebbero nella posizione di essere azionisti dominanti in tutte le più importanti company americane, soprattutto in quelle ad azionariato diffuso e senza un azionista di controllo.
Vietato sprecare il dividendo dell’uscita dei no-euro
Ai mercati è bastato che i no-euro fossero messi alla porta perché calasse la percezione di rischiosità del debito pubblico italiano. Il nuovo governo deve non sprecare questo regalo, resistendo alla tentazione di fare più deficit e impostando una manovra di qualità, contenendo la spesa pubblica corrente.
A cosa serve un governo ora
Un nuovo governo in carica potrebbe predisporre una legge di bilancio nei tempi prescritti dalle regole Ue. Potrebbe valutare se disattivare gli aumenti Iva preventivati e ridurre l’incertezza nel mezzo di un periodo di instabilità internazionale.
Jackson Hole: la Fed intimidita da Trump
Poche idee e tante omissioni.
Aspettando nel caos globale la nuova Bretton Woods
Nel 1944 una storica conferenza ridisegnò gli equilibri: gli Stati Uniti rimpiazzarono il declinante impero britannico e misero il dollaro al centro del mondo. Oggi ci risiamo. L'ordine del passato è alla fine. La Cina chiede spazio ma non ci sono un evento bellico o un fatto dirompente che indichino un Paese capace di rimettere le cose a posto, non c'è una potenza vincitrice. Serve un nuovo patto. Peccato che i cambi di paradigma arrivino dopo terribili tragedie
Mazzucato “Le ricette economiche populiste puniscono i più deboli”
Con Salvini premier il Paese sarà più diseguale, meno sostenibile e prigioniero dell’intolleranza razziale. La politica fatta nelle piazze e nelle sezioni aveva una forma democratica che funzionava: torniamo all’antico con metodi nuovi
Banche centrali, banche e liquidità
E’ in atto una nuova espansione monetaria.
La fragilità italiana, un manuale di difesa
I nostri conti e la Ue