Cisgiordania. Dopo l'illusione dell'indipendenza, prevale il senso di realismo: la città fa leva su immobiliare e piccola impresa
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 80
A Sochi il primo summit economico tra Russia e Africa
Un continente in cui si gioca un nuovo ordine politico internazionale multipolare.
Perché ArcelorMittal vuole lasciare l’Ilva
Il settore dell’acciaio attraversa una fase difficile. Perciò si sono indebolite le ragioni che hanno spinto ArcelorMittal a partecipare alla gara per l’acquisizione dell’ex Ilva. La revoca dello scudo legale ha dato un buon pretesto per uscirne.
Joseph Stiglitz “La disuguaglianza frena la crescita”
Il premio Nobel: “Serve una cassetta degli attrezzi per riparare il capitalismo. Altrimenti i populisti di tutto il mondo si uniranno”
Una scossa o nessuno si fiderà più di noi
L’Italia e l’industria
Quale tutela per l’Italia nelle nozze Fca-Peugeot
Motivazioni e possibili conseguenze dell’accordo
Riapriamoci l’orizzonte
Economia e società in affanno. azioni per far nascere un futuro migliore
Riciclo: acciaio, alluminio e vetro, i magnifici tre che non muoiono mai
Acciaio, alluminio e vetro sono i pilastri del riuso degli imballaggi. Smaltirli e riutilizzarli correttamente fa risparmiare materie prime ed energia. E la qualità è sempre garantita
Quel muro virtuale tra le due Germanie
Germania: quanto è costata ai tedeschi, all’Europa e all’Italia la caduta del Muro Un fiume di denaro per allineare la ex Ddr, ma dopo 30 anni le differenze restano e l’estrema destra vola al 25%