Il riciclaggio dei soldi sporchi, il trasferimento di finanze generate da atti criminali e ovviamente di origine ignota, da tempo è diventata una vera emergenza internazionale e europea.
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 75
La trappola di una crescita insostenibile
Un altra economia. La Cappella Sistina non viene valutata nel PIL, ma ha certamente aumentato il benessere dell’umanità; così come la ricerca scientifica e le ricadute nella speranza di vita dell’uomo. Occorre riconoscere che il nostro rapporto con l’economia va cambiato.
Coronavirus, gli effetti che contagiano l’economia
Alla riapertura dei mercati finanziari cinesi, i risvolti economici dell’epidemia cominciano a farsi più tangibili. E mentre le incognite e incertezze rimangono tante, il governo cinese si trova di fronte una nuova sfida, l’ennesima degli ultimi mesi.
Cosa ci insegna il caso Atlantia
Per creare un sistema sicuro ed efficiente di concessioni autostradali, si devono considerare le responsabilità di tutte le parti interessate. Ed è fondamentale rafforzare l’attività di vigilanza e accorparla nell’Autorità di regolazione dei trasporti.
Disuguaglianze, una “società signorile di massa” che non divide equamente la sua ricchezza
La ricchezza privata in Italia ha raggiunto il livello record ottocentesco di sette volte il PIL. C'è da ricordare ai “liberali” di casa nostra che crollano i salari e quasi un italiano su tre è a rischio povertà
Entro cinque anni sei nuovi occupati su dieci dovranno avere laurea o diploma
Lavoro. Prospettive occupazionali, titoli di studio e competenze richieste
L’epidemia una zavorra per l’economia mondiale
L’effetto Pechino non è ancora quantificabile; l’elemento maggiormente destabilizzante per l’economia mondiale rimane tuttavia la politica americana.
«La società aperta va difesa Con il clima è la sfida più grande»
George Soros: l’Italia soffre perché i migliori se ne vanno in altre parti del mondo
Il sogno dei lavoratori-monaci
L’etica del lavoro nel monachesimo e nella grande impresa moderna
Quanto costerà al mondo il coronavirus
L’impatto economico dell’epidemia da coronavirus sarà superiore a quello della Sars. Perché il contagio si è sviluppato in una regione centrale sul piano economico. E il blocco della produzione avrà riflessi sulle filiere internazionali e sulle Borse.