Le stime di Bloomberg: ancora prima di essere definitivamente fuori dall’Europa, Londra avrebbe già bruciato l’equivalente dei contributi versati a Bruxelles nei 47 anni di appartenenza all’Ue.
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 73
Se l’epidemia mette le ali allo smart working
L’esigenza di arginare il contagio da coronavirus induce molte aziende a consentire che i dipendenti svolgano il lavoro da casa. E spinge il governo a rimuovere alcuni vincoli inopportunamente imposti al “lavoro agile” con la legge di tre anni fa.
Coronavirus, anche l’economia si ammala
L’Italia rientra tra i paesi del contagio ed è terza al mondo per numero di infetti. Le conseguenze economiche saranno pesanti, per la sempre maggior integrazione dei mercati internazionali, ma anche per le misure precauzionali prese dal governo.
Il naufragio sul bilancio toglie futuro all’Europa
Ricatto degli “austeri”
Il terzo sigillo del pontificato
Modelli di crescita. I contenuti dell’evento mondiale ad Assisi “Economy of Francesco”
Da Assisi la sfida di Francesco: patto per l’economia con i giovani
Dal 26 al 28 marzo under 35 da tutto il mondo incontreranno economisti e imprenditori di fama mondiale per ridisegnare un modello di crescita economica più giusto e sostenibile. Il Pontefice concluderà i lavori
È un thriller bancario l’offerta di Intesa Sanpaolo su Ubi
Intesa Sanpaolo ha annunciato un’offerta pubblica di scambio su Ubi banca. Così asseconda la Bce, rafforza il proprio dominio nel mercato domestico ed esce dal gruppo dei possibili acquirenti di Mps. Ubi invece paga il passaggio da popolare a spa.
Le preoccupazioni della Bce e il “Minsky Moment”
Un mercato finanziario drogato alle prese con i rischi di pandemia
Onore allo spirito meridiano
C’era e deve esserci una via lungo la quale i poveri non sono maledetti. Lo spirito cattolico del capitalismo è diverso da quello anglosassone
Il capitalismo distrugge il pianeta. Serve un nuovo pensiero cattolico
Verso «The economy of Francesco», la “Davos francescana"