Con l’epidemia di Covid-19, la recessione è alle porte. Ci saranno contraccolpi anche per il settore bancario. Sarebbe forse il momento di abbinare alla pressione regolamentare una visione più ampia, che dia maggiore flessibilità alle banche.
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 71
L’epidemia travolge tutti, anche il debito globale
La diffusione del coronavirus è destinata a stravolgere l’ordine economico, finanziario e geopolitico internazionale. Mentre qualcuno, illusoriamente, invoca la degloblizzazione e il decoupling Usa-Cina, si profila un’esplosione del debito mondiale. E con essa una nuova drammatica crisi finanziaria.
La cura giusta tra Eurobond e sblocco delle imprese
Dopo il caso Lagarde
L’economista. Mario Deaglio: «Il mondo si dis-integra, il cambiamento sarà profondo»
Secondo l'economista il Covid-19 è uno di quegli eventi storici che modifica gli interessi, i gusti e le abitudini delle popolazioni colpite. Tutte le attività economiche dovranno adattarsi
Quei lavoratori al fronte
L’economia di guerra
Le parole che avremmo voluto ascoltare da Lagarde
I mercati hanno reagito in modo molto negativo alle parole di Christine Lagarde sullo spread dei titoli sovrani. Invece proprio questo sarebbe il momento di mostrare che anche nella zona euro la cooperazione tra politica monetaria e fiscale non è un tabù.
Il coronavirus dà l’opportunità di creare un vero fondo anticrisi
La Ue compie i suoi progressi più importanti nei momenti difficili: questo è uno di quelli
Come sarà la recessione che ci aspetta
La recessione si è ormai estesa a un insieme ampio di settori. Eppure, se la politica italiana ed europea faranno la loro parte, contenendo il virus e aiutando la ripartenza dell’economia, alla brusca recessione potrebbe seguire una rapida ripresa.
Per l’Europa il rischio del “troppo poco, troppo tardi”
La Commissione europea annuncia un primo piano per affrontare la crisi da coronavirus: è insufficiente. La mancanza di una capacità fiscale comune e di un coordinamento efficace della politica fiscale è il tallone d’Achille della Unione monetaria.
Quanto peserà il Covid-19 sull’economia mondiale
È difficile indicare stime su quali saranno gli effetti del Covid-19 sull’economia mondiale. Si possono però ipotizzare alcuni scenari sulla base di studi effettuati dopo le ultime epidemie. Ricordando però che oggi l’interdipendenza è maggiore.