Dal punto di vista dei numeri, la diffusione del lavoro nero non è poi molto diversa tra Nord e Sud. Ma nel Mezzogiorno è probabile che i lavoratori irregolari siano i soli occupati in famiglia, mentre non è così nelle regioni settentrionali.
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 61
Un sistema sanitario efficiente fa bene all’economia
I paesi che hanno reagito meglio al coronavirus dal punto di vista sanitario sono anche quelli che subiranno meno gli effetti della crisi economica. La spesa sanitaria è dunque un investimento indispensabile per rendere la nostra economia più sostenibile.
Risparmio: strumento di sostegno alle pmi
Per il futuro, la sfida è nell’identificazione di forme e strumenti innovativi in grado di incanalare almeno parte del risparmio privato direttamente verso gli investimenti produttivi.
Recovery package, cosa attendersi in Europa e in Italia
La trattativa con i “frugali” sul pacchetto Next Generation Eu – 2 mila pagine e 21 proposte – entrerà nel vivo a luglio. In ogni caso l’Europa sta andando avanti sul Green New Deal. Mentre l’Italia, dal masterplan Colao ai piani di decarbonizzazione e bioagroalimentare, è ancora alle enunciazioni.
Salvare il lavoro dei giovani
Chi paga il prezzo della pandemia
Cos’è il Mes e perché l’Italia non dovrebbe averne paura
L’unica condizione per accedervi è che il paese richiedente usi i soldi per spese sanitarie legate alla crisi del covid-19
Taglio dell’Iva, gli errori da evitare
Un intervento temporaneo sulle aliquote Iva potrebbe contribuire a sostenere i consumi nel breve periodo, senza penalizzare troppo le casse dello stato. Non va però trasformato in una misura permanente. Ed è meglio evitare annunci a cui non seguono fatti.
Dopo il franco cfa: sfida per l’Africa e l’Europa
Il franco cfa, la moneta in vigore nell'Unione economica e monetaria dell'Africa occidentale, dovrebbe essere rimpiazzato da una nuova moneta, l’Eco.
La sterzata della Merkel spinga l’Italia a fare presto
La sfida Ue sugli aiuti
La trattativa europea sul recovery fund entra nel vivo
Il Consiglio europeo non ha trovato un accordo sul piano da 750 miliardi proposto dalla Commissione, ma entro luglio potrebbe arrivare una svolta.