Le diverse concezioni medievali, il dibattito che ne scaturì e la questione che oggi si pone (non solo) all’Europa
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 53
Lombardia, Piano Marshall: rilancio dell’economia o aiuto ai Comuni amici?
La Regione si indebita fino ai prossimi 30 anni. (…) ogni anno a partire dal 2022: 38,1 milioni di interessi e 62,8 milioni per la quota capitale
Verso un’Asia post-americana
A metà novembre è stato firmato uno storico patto commerciale nel Pacifico del Sud a cui, ribaltando i giochi messi in campo da Trump, ha aderito anche la Cina. L’accordo, non siglato dall’India, probabilmente rivoluzionerà la globalizzazione e lo sviluppo degli investimenti in nuove tecnologie.
E tra Giuda e la Maddalena nacque l’economia europea
L’«economo-traditore» divenne immagine di chi vende (e lavora) per guadagnare, la pia donna simbolo amatissimo del pio sperpero per il culto e il bene comune
Next Generation EU: ecco il Piano dell’Italia
Il Piano di ripresa e resilienza è ben fatto. Ma tanti sono i progetti da realizzare e le risorse da spendere in poco tempo. Trovare la governance adatta ed evitare i rischi di possibili fibrillazioni politiche richiede un consenso ampio nella società.
L’anno di Amazon
Record di vendite, profitti, capitalizzazione, investimenti, assunzioni E di polemiche: ecco perché il colosso dell’e-commerce è sotto accusa
Evasione fiscale in Italia: 110 miliardi di tasse non pagate. Ecco le 9 cose da fare subito
Oggi i cittadini che pagano con carta di credito o bancomat sono premiati. Ma ancora manca lo scontrino fiscale elettronico e l’evasione continua
La sfida dell’Euro digitale
La Banca centrale europea da tempo sta lavorando per studiarne il metodo di emissione e di gestione
Filantropia e disuguaglianza
Intervista a Nicoletta Dentico: “Il liquido amniotico del filantropocapitalismo è la diseguaglianza".
Alluvioni e frane: 226 morti in 20 anni, ma le Regioni non spendono i fondi per la messa in sicurezza
226 morti in 20 anni. In cassa ci sono 11 miliardi: dal 2015 ne abbiamo spesi solo 2,9, ma l’emergenza ce ne costa 3,5 all’anno