Frenare Big Tech. Rilanciare il welfare

L’economista Daron Acemoglu riflette sulle sfide del futuro. «Con la vittoria di Biden possono crescere le probabilità che cominci un’azione efficace contro le diseguaglianze provocate dall’egemonia della Silicon Valley, che oggi detta l’agenda negli Usa. Ma sotto Obama furono attuate scelte disastrose e a livello mondiale aumenta il fascino dell’autoritarismo della Cina, dove il governo guida la tecnologia. Speriamo che l’Europa riesca a emergere come terzo polo»

Sogin: il buco nero del nucleare italiano

Che fine hanno fatto le quattro centrali nucleari italiane chiuse dopo il referendum del 1987? Dove sono i rifiuti radioattivi che hanno prodotto? Sono ancora lì, affidate alla Sogin-Società gestione impianti nucleari, l’azienda dello Stato (100% del Tesoro ma supervisione del ministero dello Sviluppo) nata nel 1999 per smantellare le centrali di Caorso, Trino, Latina e Garigliano, e gli impianti ex-Enea. Con una caratteristica non trascurabile: tutti i costi sono coperti dalla bolletta elettrica pagata ogni bimestre dai consumatori.