L’Italia deve essere in grado di spendere bene e nei tempi previsti i soldi del Recovery Fund. Errori non sono ammessi. Questa deve essere la base per una trasformazione ambiziosa e coerente
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 45
Elettrodomestici, obiettivo durata ricambi per almeno sette anni più semplice rimediare ai guasti
Cambia la disciplina Ue, contro l’obsolescenza programmata
Amazon, il voto in Alabama e i conflitti nel mondo
Nello stabilimento Amazon in Alabama il sindacato ha subito una prima sconfitta, di fronte al potere di mobilitazione dell’azienda. Ma il Senato Usa ora discute una legge a tutela del lavoro e i conflitti contro Amazon si moltiplicano nel mondo.
La strada in salita per la svolta ecologica
Errori da evitare. Europa e Italia di fronte ai nodi della transizione ecologica
Non sarà il capitalismo a salvarci dal covid
Vale la pena di ricordare che il vaccino AstraZeneca è stato creato dagli scienziati dell’università di Oxford, e in seguito sviluppato e distribuito dal gigante farmaceutico anglosvedese. Eppure a essere celebrati pubblicamente sono stati solo i privati.
Portacontainer La storia di queste enormi navi
E della persona che ebbe l'idea di usarle così, cambiando per sempre i commerci mondiali
Non solo rider: sono i moderatori di contenuti i nuovi invisibili delle piattaforme
Vivono dentro le piattaforme, invisibili, silenziosi, eppure presenti in gran numero: si calcola siano circa 100 mila i moderatori di contenuti. Una realtà ancora poco studiata, analizzata in un libro che rivela come il loro sia «un lavoro impossibile»
Come creare nuovo lavoro
Tre risposte per aiutare gli scoraggiati
Tasse per tutti, la proposta Yellen e le Big Tech
Il Tesoro Usa con Janet Yellen ha lanciato la proposta di una tassazione minima mondiale. Le Big Tech e le altre corporation sarebbero così chiamate a dare un maggiore contributo ai piani anticrisi. E l’Europa? Finora sulla politica fiscale ha parlato molto e fatto niente.
Lo yuan digitale, le criptovalute e il sistema monetario
La Cina sarà presto la prima economia avanzata a offrire una valuta virtuale, lo Yuan digitale, un progetto che a piccoli passi viene elaborato dal 2014. Intanto si fa pressante la necessità di una riforma del sistema monetario internazionale.