Sono le riforme il motore della crescita, non i soldi europei
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 42
Fed: nuovi rischi finanziari sistemici
Un sistema finanziario drogato che ha bisogno di dosi sempre più forti e che rischia di crollare in un momento di astinenza.
L’aldilà incoraggia la crescita economica
Da Max Weber ad oggi. Il saggio di due economisti americani torna a riflettere sui nessi tra religione e ricchezza. Con una tesi centrale
Fisco, la tassa giusta sull’eredità
Ecco perché un aumento dell'imposta di successione è oggi auspicabile
Il richiamo dell’élite
La posta straordinaria sul patrimonio può essere sul serio un efficace strumento della ricostruzione economica del paese
Se l’azienda Amazon è affidabile come uno stato
La società di Jeff Bezos ha emesso bond per 18 miliardi di dollari. A spingerla all’operazione non sembra essere stata una reale necessità di denaro. Ma la vera novità è che il differenziale con i titoli di debito americano è stato praticamente azzerato.
Sorpresa: Amazon è in regola con le tasse nella Ue
Il Tribunale europeo ha annullato la decisione della Commissione secondo la quale il Lussemburgo avrebbe favorito Amazon riservandole un trattamento fiscale di vantaggio. La sentenza mostra che per le tecnologie il valore di mercato va negoziato.
Cosa fare con il troppo debito pubblico
Il puzzle dei debiti pubblici dei paesi europei e le politiche, divergenti, nell’Unione per alleviarne il peso. Senza che siano state diradate le nubi sulle pressioni dei paesi cosiddetti “frugali” in funzione del patto di stabilità.
Il dovere dei partiti per il rilancio dell’economia
La lezione di Biden
Multinazionali, con Biden per un’equa tassazione
Appello al presidente del Consiglio perché si introduca nell’ordinamento internazionale un’imposta minima globale, con un’aliquota almeno del 21 per cento