Le aziende e il Paese
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 41
Tassa di successione: chi la paga e quanto. A chi conviene lasciarla com’è
La proposta Letta, pur modesta rispetto al resto d’Europa, ha suscitato una levata di scudi. Abbiamo l’imposta più bassa: nel 2020 incassati 420 mila euro, in Francia 14 miliardi
«È tempo di ridistribuire la ricchezza»
Thomas Piketty al Festival di Trento: “La pandemia ha mostrato la fragilità del nostro modello sociale”
Tassa di successione: le aliquote, come funziona e l’ipotesi di aumento
Tassare l’eredità dell’1% degli italiani più ricchi per dare una dote ai giovani e permettere loro di affrontare con più sicurezza un mondo del lavoro sempre più difficile o l’acquisto della prima casa sembrava un’idea che avrebbe trovato tutti d’accordo.
La ripresa e le imposte sul lavoro da rivedere
Futuri obbiettivi
G7. Tre buone cose da fare con i soldi della MultiTax
Raggiunto l’accordo sulla tassazione delle grandi imprese dai ministri dell’Economia e delle Finanze del G7
Un reddito di base e un’eredità per tutti
La crisi del covid-19 ci obbliga a ripensare gli strumenti della ridistribuzione e della solidarietà. Anche perché il 50 per cento più povero della popolazione mondiale non ha mai avuto niente.
No, il Biodinamico non è uguale al Biologico.
L’equiparazione approvata al senato è un grave errore.
La fame di profitti può prolungare la pandemia
Il monito di Joseph Stiglitz: il sistema di welfare è un disastro e porta la colpa di tanti morti. E la sospensione del brevetto per i vaccini è necessaria
Il treno che porta al futuro
Il Regno Unito abbandona il fallimentare sistema del “franchising”, introdotto con la privatizzazione delle ferrovie negli anni Novanta. Il trasporto pubblico è ora chiamato a immaginare come sarà il mondo dopo la pandemia.