L’India sta preparando la sua moneta, la rupia, a giocare un ruolo sui mercati internazionali simile a quello dello yuan.
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 18
La dipendenza energetica che l’Europa deve superare
Questione cinese
Cresce l’alternativa al dollaro
Il fronte economico e monetario internazionale è molto più attivo di quanto si pensi o si ammetta.
Partire dai dati per riformare il Reddito di cittadinanza
I risultati fin qui ottenuti dal Reddito di cittadinanza indicano quali sono i punti critici su cui intervenire. A partire dagli istituti responsabili dell’attivazione al lavoro, che vanno resi più efficienti ed efficaci. Non servono due misure distinte.
La religione del consumo, e oltre
ContrEconomia /6.
Svolta verde davvero per tutti
Le risorse del Pnnr una grande opportunità
Deutsche Bank e derivati: una vecchia storia
Essendo la Deutsche Bank (DB) la maggiore banca tedesca, capire il perché dei suoi recenti, gravi, problemi è anche nel nostro interesse.
La crisi delle banche e l’immagine della Svizzera
A tre settimane dall’inizio della crisi bancaria che ha coinvolto la Silicon Valley Bank negli Stati Uniti e il Credit Suisse nella vicina repubblica elvetica, è doveroso fare qualche riflessione non tanto sugli aspetti tecnici di questa crisi, quanto sulle sue conseguenze.
La sfida energetica e i ritardi dell’Italia
Se si vogliono prendere sul serio gli allarmi della scienza che chiedono urgenti cambiamenti nelle nostre politiche energetiche le scelte giuste vanno fatte ora. Senza inventarsi alibi
L’anno dei superprofitti e dei capitali in fuga
Le notizie recenti sui grandi gruppi industriali del mondo sono sconcertanti. I profitti sono saliti a livello stellare e soprattutto nei settori più inquinanti: energia fossile, trasporto marittimo e lusso. Il caso della Francia, dove ci si accanisce sulla riforma delle pensioni, è forse il più eclatante.