La trappola da evitare
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 134
La sfida Le Pen chiede un tagliando all’Ue
Proposte per superare la crisi economica e culturale : meno disuguaglianze e maggiore protezione sociale
La moneta cinese entra nei diritti speciali di prelievo del Fmi
L’espansione del commercio mondiale e i relativi flussi finanziari.
Derivati, ecco quanto ci costano
Il primo rapporto sul debito pubblico è sul sito del ministero dell’Economia: 2.199 miliardi, tra cui i 160 miliardi in derivati, già costati all’erario negli ultimi 4 anni 16,9 miliardi, e con una perdita potenziale di oltre 40.
La grande partita geopolitica di Riad
L’Arabia Saudita vuole contrastare la crescita della produzione americana e il rientro dell’Iran
Una guerra al contrario
Una guerra del petrolio al contrario: più il conflitto in Medio Oriente si fa distruttivo e complicato e più il prezzo del petrolio scende.
Di padre in figlio: così si tramanda la diseguaglianza
In molti paesi a una forte diseguaglianza si accompagna l’ereditarietà nelle posizioni economiche e sociali. Perché le famiglie con reddito più alto investono di più nel capitale umano dei figli. E perché hanno connessioni sociali che permettono l’accesso a occupazioni e retribuzioni migliori.
La politica economica non è far felici i mercati
Le mosse di Draghi
Il nuovo paniere Fmi e il consensus Beijing
Valute e commercio
Avere coraggio sul clima conviene
La sostenibilità fa bene a pianeta ed economia