Le furbizie tedesche
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 132
La strada (mai battuta) per evitare l’Eurogermania
I tedeschi sono riusciti nel non facile obiettivo di elevare il proprio interesse nazionale a principio economico e valore morale dell’Europa
2016, quali prospettive per l’economia mondiale
Nonostante il rallentamento la Cina resta il paese che ha maggiore influenza sullo sviluppo mondiale; nei prossimi anni essa probabilmente peserà tra un terzo e la metà della crescita globale del reddito, del commercio e della domanda di materie prime
Il mondo vacilla, ma è improbabile un disastro economico globale
Per quanto riguarda l'economia, quello che conta non è tanto se il mondo sarà gestito bene (non lo sarà): conta soprattutto se si riuscirà a evitare un disastro.
Diseguaglianza, una scelta politica
Il grande economista Anthony Atkinson indica «che cosa si può fare» Le risposte arrivano dal passato
Cambiamo il governo delle imprese e delle banche
L'economia è diventata troppo importante per lasciarla solo a economisti, finanzieri, azionisti
Libero scambio, rivoluzione in corso
Scenari globali
2016: nuovi rischi finanziari globali
Le recenti decisioni della Fed
La Brexit non conviene é agli inglesi é alla UE
Nel 2016 i cittadini della Gran Bretagna saranno chiamati a decidere se restare nell’Unione o no. L’uscita sarebbe meno problematica della Grexit ma Londra perderebbe competitività internazionale
In gioco non è la Terra, ma la razza umana
Clima. La comunità umana sarà capace di superare le difficoltà del pianeta. E anche se nel testo finale della Conferenza di Parigi le parole «agricoltura», «biodiversità», «coltivazione» non compaiono mai, il 2016 sarà un anno positivo, di svolta