Rischi di stagnazione
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 130
Le scelte giuste sull’Europa
Europa, le scelte giuste per condividere i rischi
La neo-mamma e il veterano i volti dell’America che vota Sanders .
In Nevada si è giocata l'ennesima partita fra i candidati democratici Hillary Clinton e Bernie. Ma non servono gli ultimi numeri per dire che quello che si presentava come un outsider è diventato protagonista nella corsa alla Casa Bianca
La Cina cambia volto e apre una nuova era
La crescita del Pil frena, ma la Terra di Mezzo resta uno dei motori principali dello sviluppo mondiale: i salari aumentano, il terziario supera l'industria di 10 punti, le produzioni sono sempre più hi tech e le imprese più globali. La priorità della questione ambientale
L’economia mondiale non ha più una bussola
Tra petrolio e tassi
Il giro del mondo delle multinazionali
La chiamano ottimizzazione fiscale. È la strategia che permette alle società di pagare le tasse dove conviene di più. Ed è parte del loro business model. Ma le cose stanno cambiando.
Prezzo del petrolio e rischi geopolitici
Meccanismi perversi della finanza, del debito e della speculazione.
Istituzioni e politiche fiscali Rafforzare o decentrare?
L'Italia può avere un ruolo decisivo in questo dibattito sul futuro dell'Europa. Ricordando però che grazie alle scelte monetarie comuni i tassi d'interesse sul debito pubblico italiano sono scesi sui minimi storici
Quando ho scoperto le disuguaglianze
Il Premio Nobel per l’Economia racconta come ha cominciato la sua ricerca. Mentre esce la raccolta dei suoi articoli “La grande frattura”
Ora agli Stati Uniti piace la Tobin tax
Cade il tabù di una tassa sulle transazioni