23.07201623 Luglio 2016 «Italia punto debole dell’euro A Renzi serve un compromesso»Di George SorosIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Intervista L’Unione europea è in pericolo mortale e ha bisogno di trasformarsi in un’associazione in cui Regno Unito e altri vogliano entrare
15.07201617 Luglio 2016 Un sistema bancario malato, non solo in ItaliaDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione Il sistema bancario sempre più pericoloso
02.0720162 Luglio 2016 Cinesi d’Italia, cosa nasconde la rivoltaDi Dario Di VicoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia Sfruttati come schiavi in ditte che hanno spazzato via le imprese italiane Quei giovani lavoratori arrabbiati e il rischio che si fermi il dialogo
24.06201624 Giugno 2016 La classe operaia si fa in tre nella fabbrica 4.0 (e nei servizi)Di Dario Di VicoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro, Società Tecnologia ed organizzazione del lavoro
19.06201619 Giugno 2016 Un antidoto ai nazionalismiDi Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Etica, Globalizzazione Globalizzazione ed illusorie vie di fuga
18.06201618 Giugno 2016 TTIP: chi difende l’interesse dell’Europa?Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Europa, Ttip Una pericolosa mancanza di trasparenza
11.06201611 Giugno 2016 La malattia cronica dell’economia europeaDi Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa La situazione dell’economia europea nel suo complesso è terribile, ma non così terribile com’era un paio di anni fa
05.0620165 Giugno 2016 Nel commercio internazionale più difficili i maxi-accordiDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Europa Le difficoltà del Ttip
05.0620165 Giugno 2016 Welfare da ripensare con i robot al lavoroDi Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro, Scenari Proposte di riforma
04.0620164 Giugno 2016 L’ascensore sociale si è fermatoDi Dario Di VicoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Società L’ ascensore sociale non sale più anche perché sono diminuiti i piani alti.