Nelle condizioni date, l'Italia non sta nel blocco dei paesi che corrono, ma nel gruppone di quelli che arrancano. A meno che non sia pronta ad assumere impegni ancora più stringenti. Siamo pronti a farlo, o anche solo a discuterne?
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 119
Via dalla distruzione creatrice
Il mercato e i beni relazionali
Perché Grillo è diventato la nuova pancia del paese
Rappresentanza e identità sociali
Il populismo risposta legittima
La Francia alla vigilia delle elezioni
Se Trump esce da Wto e Nafta
Con l’insediamento di Donald Trump, gli Stati Uniti potrebbero chiedere di uscire dal Wto e dal Nafta. La procedure sono tutto sommato semplici, meno chiari i vantaggi per l’economia americana. Ma davvero gli Usa vogliono denunciare i più importanti sistemi di regole ispirati al liberismo economico?
I rischi del nuovo protezionismo americano
Apertura economica e commercio internazionale sono stati al centro della campagna elettorale Usa. E saranno temi importanti anche nell’Europa del 2017. Il protezionismo è oggi un’opzione politica allettante. Ma oltre a creare danni all’economia mondiale potrebbe alimentare tensioni geopolitiche.
L’avanzata della Cina nel Corno d’Africa
L’offensiva economica cinese
Le agenzie di rating e le responsabilità della Bce
4 agenzie di rating, al centro di scandali finanziari e di conflitti di interesse, con il potere di interferire pesantemente sull’andamento economico dei paesi europei.
La rabbia è già esplosa, urgenti nuove regole su tasse, bonus e lobby
Davos e la disuguaglianza
Otto uomini possiedono la stessa ricchezza di metà della popolazione mondiale
Il rapporto Oxfam 2017-01-17