L’unità necessaria
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 101
La profezia di Stiglitz: un’Europa trumpizzata
A Washington c’è un «protofascista», Pechino pensa solo al suo profitto e Bruxelles è incapace di reagire. Per il premio Nobel il futuro è nero. Spiragli? «La solita Scandinavia»
Pagare senza lasciare traccia
Il governo e la pazza voglia di contanti ma così aumentano evasione e reati Il titolare dell’Interno dice che non ne limiterebbe l’uso, Bankitalia che aiuta la criminalità. I grillini in silenzio
L’inerzia di Macron e Merkel
Il futuro dell’Unione
L’aumento del deficit è una trappola Non risolve i problemi del bilancio
Nella compagine di governo c’è chi vede la corsa dello spread come un male inevitabile per forzare l’uscita dall’euro Nessun Paese è riuscito a ridurre il rapporto tra l’indebitamento e il Pil in modo stabile, facendo lievitare la spesa
Il caso emblematico della Deutsche Bank
La conversione della banca da commerciale a banca d’investimento speculativo.
Cose da pazzi. Nelle stanze del potere
Il piano per preparare una possibile uscita dall’euro può aumentare la forza di contrattazione rispetto ai partner europei, ma anche indurre una fuga di capitali. Non proprio la condizione ideale per sedersi al tavolo negoziale.
Un’altra idea di proprietà: così si riforma il capitalismo
Nell’era dell’economia digitale, il capitalismo nel quale abbiamo vissuto fin qui è arrivato probabilmente al capolinea
Cosa temono i mercati
È difficile esercitare una piena sovranità nazionale senza influenze esterne con un debito pubblico come quello italiano
Se l’amico Trump diventa nemico
Il vaso di coccio