Sedici tra narratrici, artiste, produttrici, creative si confrontano con le proprie ossessioni sonore Una “guida” all’ascolto dal folk al jazz, dal rock alle composizioni sperimentali, scritta da vere fan
Archivio articoli per il tag: Donne - pagina 4
Beato il Paese che non ha bisogno di guerriere
L’8 marzo non è per niente una festa, ricorda vittime di tragedie del passato e glorifica le eroine. Arriverà mai il momento in cui la gentilezza e la cura daranno un posto, sicuro, nel mondo?
Nilde Iotti, donna nostra
Una vita che è una dedica. Alle donne, alla libertà, a questo Paese e al suo movimento in avanti, dopo la stagnazione sociale e politica della dittatura.
Non servono più madri, ma più donne
La tendenza a fare meno figli non è destinata a invertirsi finché si continuerà a investire sulla maternità anziché ripensare il ruolo femminile
Trafficking: il crimine sofisticato dello sfruttamento e della tratta delle donne – Sofia Anni, Letonde Hermine Gbedo, Annaelena Valentini, Eleonora Voltolina (VIDEO)
L'ultimo webinar del ciclo "Eva: il futuro della Terra alle donne" promosso dal Movimento 23 affronta il delicato tema della tratta di ragazze e donne migranti allo scopo di sfruttamento prevalentemente sessuale.
La giornalista Eleonora Voltolina ne discute con Letonde Hermine Gbedo, mediatrice culturale e coordinatrice del progetto anti-tratta del Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute, e con le ricercatrici del Network Roberto Franceschi Sofia Anni e Annaelena Valentini, che hanno approfondito il tema per le loro tesi di laurea all'Università Bocconi
La danza per la libertà da una rivoluzione all’altra
Tutte le dittature hanno paura della parte femminile della natura umana. Per questo le donne sono le prime a ribellarsi
Laureate ma senza lavoro, il gender gap penalizza le italiane
Il 23% ha un titolo di studio universitario contro il 16% degli uomini. In Europa il 42% dei giovani ha una laurea, in Italia solo il 27%
La libertà delle donne finisce dove comincia quella degli uomini – Tiziana Ferrario, Naila Shofia, Eleonora Voltolina (VIDEO)
Il nuovo webinar del ciclo "Eva: il futuro della Terra alle donne" promosso dal Movimento 23 affronta il tema della libertà femminile nei contesti in cui questa viene limitata e subordinata a quella degli uomini. Partendo dall'attualità delle coraggiose proteste messe in atto dalle donne iraniane, Eleonora Voltolina ne discute con la giornalista Tiziana Ferrario (autrice de "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli") e la ricercatrice del Network Roberto Franceschi Naila Shofia (PhD in Public Policy and Administration all'Università Bocconi, attualmente Assistant Professor allo Yale-NUS College di Singapore)
Cosa insegnano le lotte delle donne
Le nuove leader della destra si adattano bene a un’epoca che cerca di combinare l’autoritarismo con la sensibilità. Le proteste iraniane collegano la battaglia per la libertà delle donne a quella collettiva contro l’oppressione
Le femministe vogliono svegliare l’Italia
Una nuova generazione di militanti è pronta a lottare per difendere i diritti delle donne da una destra reazionaria, che andrà al governo, e da una sinistra che fa troppo poco contro il sessismo