Con questo considerazioni Lydia Franceschi introduceva il volume "Dei diritti della donna e della cittadina" edito dalla Fondazione Roberto Franceschi il 23 gennaio 2000. Lasciamo a lettrici e lettori il compito di valutare se, quasi 20 anni dopo, gli auspici dell'autrice siano stati realizzati
Maria Monica Ratti, psicologa e dottoranda in Scienze della Formazione e della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, è beneficiaria di un fondo di ricerca Roberto Franceschi per il progetto "Disagio sociale, Povertà, Violenza e le molteplici forme che possono assumere nella società di oggi: Action-Research volta allo sviluppo di interventi di prevenzione e azione", che ci racconta in questo video
Il progetto della studiosa indonesiana Naila Shofia - reso possibile dai fondi di ricerca Roberto Franceschi - propone un punto di vista non scontato sull'uso del velo da parte di donne giovani che vivono in società in rapida modernizzazione