Thomas Piketty al Festival di Trento: “La pandemia ha mostrato la fragilità del nostro modello sociale”
Archivio articoli per il tag: Disuguaglianza - pagina 9
Tassa di successione: le aliquote, come funziona e l’ipotesi di aumento
Tassare l’eredità dell’1% degli italiani più ricchi per dare una dote ai giovani e permettere loro di affrontare con più sicurezza un mondo del lavoro sempre più difficile o l’acquisto della prima casa sembrava un’idea che avrebbe trovato tutti d’accordo.
Disuguaglianze nemiche pure di clima e ambiente
Storicamente la battaglia contro le disuguaglianze è sempre stata condotta dai più poveri, ma per le dimensioni raggiunte oggi, non solo in Italia, ma a livello mondiale, succede che trovi alleati anche fra i ricchi.
Cari cittadini e cari amministratori della cosa pubblica
Lettere per un altro mondo. Le disuguaglianze nascono dall’accesso ai saperi. Si incentiva la «libertà di uscita» e si ammazza la «libertà di voce». Abbiamo bisogno di un’amministrazione pubblica che non sia cieca ai luoghi ma sensibile. E di una politica che inviti sul serio alla coprogettazione e alla partecipazione.
I miliardari nel mondo aumentano di un terzo, il Fmi propone un’imposta sui ricchi
Forbes: pandemia e lockdown una manna dal cielo per i miliardari
Le disuguaglianze del piano vaccinale in Italia
Nonostante le dichiarazioni, molte persone fragili sono tra le meno vaccinate. Com’è potuto succedere?
Se il benessere non è distribuito
Un benessere sempre meno equamente distribuito e perciò a rischio di sostenibilità
Il virus della disuguaglianza. Parte seconda
Le ricette di Oxfam per diminuire le disuguaglianze sarebbero molto semplici da attuare ma difficilmente realizzabili perché comportano la restituzione di ciò che la rapacità di pochi ha sottratto all’umanità.
Il virus della disuguaglianza. Parte prima
Ridotta dagli economisti a uno dei tanti “fallimenti del mercato”, la disuguaglianza è il problema più grave delle nostre società : provoca l’aumento de problemi sanitari e sociali, alimenta razzismo e violenza, impedisce la mobilità sociale e contribuisce ad abbassare il livello di istruzione e il benessere.
Nuovi italiani, serve vedere e sanare le disuguaglianze
Le disuguaglianze legate all’origine etnica