Non sappiamo come rappresentare in un modello la distribuzione del reddito tra le persone
Archivio articoli per il tag: Disuguaglianza - pagina 28
Diritti e salari, il lavoro è cambiato Siamo tornati indietro di un secolo
Negli Stati Uniti vince il fondamentalismo del mercato Colpa delle tre D: deregulation, deindustrialization, deunionization
Oxfam: se della ricchezza mondiale beneficia solo l’1% della popolazione
Il divario tra ricchezza e povertà compromette la stabilità raggiunta dai pesi sviluppati e impedisce il progresso di quelli più poveri
Diseguaglianza, una scelta politica
Il grande economista Anthony Atkinson indica «che cosa si può fare» Le risposte arrivano dal passato
Il neoliberismo è in crisi di risultati e di idee
Il diffuso senso di abbandono e di insicurezza nella società dei consumi pesa più delle diseguaglianze Così le emergenze internazionali generano tensioni che possono venire strumentalizzate da una destra alla deriva
Brevi lezioni di uguaglianza
Tasse ai ricchi e redistribuzione Un intervento sul saggio di Anthony Atkinson

Diventa Babbo Natale per la nostra Fondazione
Fai una donazione alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus per permetterci di sostenere le ricerche di giovani studiosi e aiutare gli studenti a scegliere la loro strada in modo consapevole.
La sfida Le Pen chiede un tagliando all’Ue
Proposte per superare la crisi economica e culturale : meno disuguaglianze e maggiore protezione sociale
Di padre in figlio: così si tramanda la diseguaglianza
In molti paesi a una forte diseguaglianza si accompagna l’ereditarietà nelle posizioni economiche e sociali. Perché le famiglie con reddito più alto investono di più nel capitale umano dei figli. E perché hanno connessioni sociali che permettono l’accesso a occupazioni e retribuzioni migliori.
Misericordia un appello rivolto a tutti
Il Papa e l'Occidente ferito "avere cura dei poveri" non è esclusiva cristiana