Oggi le disuguaglianze sono espressione di processi globali ma la capacità delle politiche nazionali di affrontare questi cambiamenti è fortemente diminuita e gli stati sembrano accettare la propria impotenza. Per di più, non è emersa nessuna autorità politica internazionale con il potere di affrontare e regolare il fenomeno.
Archivio articoli per il tag: Disuguaglianza - pagina 27
Le disuguaglianze in Germania
Il paese è oggi tra i meno egualitari d’Europa, con il 10% della popolazione che detiene il 65% dei patrimoni, mentre il 40% degli abitanti non possiede quasi niente
Joseph Stiglitz
L’alto prezzo della diseguaglianza
Il civismo contro gli squilibri
Per capire le diseguaglianze misurate dall'indice creato da Corrado Gini, più che alla crescita si dovrebbe guardare alla storia delle democrazie
Torre di Controllo : se il ceto medio scivola verso la povertà
Per la prima volta, dopo la fine della seconda guerra mondiale, 7 milioni di italiani sono usciti dal ceto medio perché più poveri
Una cura da Nobel per far salire i poveri sulla scala della ricchezza
L’economista vicino a Bernie Sanders spiega come ridistribuire (in tempi lunghi) i redditi
La vera rivoluzione del voto alle donne
La conquista del diritto di voto è stata per le donne di gran lunga più difficile che per ogni altra fetta di popolazione, non solo in Italia.
La neo-mamma e il veterano i volti dell’America che vota Sanders .
In Nevada si è giocata l'ennesima partita fra i candidati democratici Hillary Clinton e Bernie. Ma non servono gli ultimi numeri per dire che quello che si presentava come un outsider è diventato protagonista nella corsa alla Casa Bianca
Il carnevale della democrazia
L’era dell’Interregno : Modernità e paura
Quando ho scoperto le disuguaglianze
Il Premio Nobel per l’Economia racconta come ha cominciato la sua ricerca. Mentre esce la raccolta dei suoi articoli “La grande frattura”