Lo studio di Bankitalia. Il 30 per cento dei giovani rischia di diventare povero. Il divario è cresciuto di un punto e mezzo tornando ai livelli degli anni Novanta. Il 5% delle famiglie detiene il 40% delle ricchezze nazionali, in media 1,3 milioni di euro. E la ripresa incide poco
Archivio articoli per il tag: Disuguaglianza - pagina 21
Forum Disuguaglianze Diversità
Un progetto per ridurre gli squilibri sociali
Ma il solo modo per imparare è confrontarsi con la diversità
Le pubblicità classiste dei licei
L’ascensore sociale è bloccato perchè non abbiamo fiducia
La Banca d’Italia ha dimostrato che a Firenze redditi e patrimoni sono ancora distribuiti come nel 1427. Federico Fubini ha indagato le cause dell’immobilismo: nelle zone più arretrate nessuno si fida degli altri
La scala sociale ferma nei secoli
Viaggio di Federico Fubini in un Paese senza mobilità sociale, dove resti quel che nasci
L’iniquità del mercato se dilagano i big del web
Silenzio a Davos
2018, l’anno dell’Europa
Un’occasione per l’Europa se saprà affrontare il problema delle disuguaglianze
La grande diseguaglianza della società servile
Povertà globale. Il Rapporto Oxfam fotografa non solo le vette, straordinarie nel 2017, della ricchezza ma guarda il mondo anche dalle profondità globali degli abissi sociali
Chi mangia nel mondo le fette più grandi
Cento economisti, tra cui Thomas Piketty, hanno elaborato un rapporto sulle disuguaglianze: quanto sono forti, in quali paesi e gruppi di paesi. Medio Oriente, India e Brasile in vetta. L’Europa è ancora l’area meno diseguale, ma anche qui il trend è in aumento
Tasse sulla successione, la meritocrazia possibile
Negli Usa si discute sull’imposta che molti apprezzano perché azzera i privilegi di nascita. In Italia il vero problema è invece il nepotismo