Ho firmato l’appello per una legge restrittiva con troppa fretta. Voglio ancora sentire le voci di altre donne
Archivio articoli per il tag: Diritto - pagina 17
Non chiamatela maternità surrogata
La scrittrice sarda riflette sul tema della gestazioni per altri, «l’utero in affitto» denunciato dal Family day nel contrastare la legge sulle unioni civili
Maternità surrogata.Le ragioni del no
Le donne e 9 mesi di vita trasformati in merce Non tutto è disponibile
Il no presuntuoso di alcune femministe alla maternità surrogata
Siamo tornate all’istituto della maternità nella versione peggiore possibile.
Utero in affitto, il corpo che diventa merce
Il capitale, che un tempo si arrestava ai cancelli delle fabbriche, oggi si è impadronito della nuda vita: utero compreso.
È un contratto libero
Chiederne il bando ci ripiomba nell’illegalità
Ecco perché con l’utero in affitto la donna è sempre sfruttata
Lo sfruttamento più o meno brutale del corpo della donna, comunque la si voglia mettere, è all’origine della genitorialità omo o etero che ad essa ricorre. Ed è questo il punto eticamente inaccettabile. Che nessuna idea astratta di libertà, nessuna concezione dei diritti può cancellare
La maternità surrogata è mercimonio solo se resta illegale e clandestina.
Assurdo come chi ci governa abbia informazioni sommarie e basandosi su quelle pretenda si influenzare il parlamento e gli italiani.
La libertà di non essere madri
Sesso femminile, funzione procreativa e destino materno.
Bioetica e biodiritto, le relazioni scivolose
Dal riconoscimento delle unioni omosessuali al fine vita, le questioni morali dividono la società Ma non è facile arrivare a una disciplina giuridica