La maternità può essere un dono per altre persone
Archivio articoli per il tag: Diritto - pagina 16
I bimbi sono soggetti non oggetti di dirittto
Non è giusto trasformare ogni desiderio in diritto
Il mercato dei corpi
Chiamare la maternità surrogata una donazione è un eufemismo perché in realtà si tratta di un vero e proprio mercato che ha dei tariffari, una domanda e un’offerta, dei contratti, un marketing, dei mediatori, come in qualunque scambio di merce o di prestazione
La Corte Suprema Usa e la buona Costituzione
Le presidenziali americane
Perché le leggi cambiano con noi
Unioni civili La normativa Cirinnà è arrivata in porto, ma il suo viaggio è appena iniziato. La vita del diritto non si esaurisce nella legislazione, ma è una costruzione progressiva alla quale partecipano i cittadini. È la vocazione della nostra Costituzione: favorire l'evoluzione delle regole senza mai ingessarle
L’Italia vieta la tortura ma non la punisce
Lo scarto tra ciò che è scritto nelle Convenzioni e nelle Costituzioni, oltre che nei libri, e ciò che si pratica è grande.
Surrogazione di maternità
Cos’è e come è regolamentata nel mondo
Campagna Stop Surrogacy: diciamo no all’utero in affitto
L’appello di Se non ora quando – Libere contro la maternità surrogata
La maternità è una scelta non destino
Un dibattito che divide. Anche le donne, anche le femministe, anche gruppi che hanno avuto la stessa matrice. Pubblichiamo qui il documento con cui SeNonOraQuando Factory interviene e risponde al manifesto pubblicato da SeNonOraQuando – Libere
La Maternità Surrogata: Profili Etici
Il documento della Fondazione Umberto Veronesi