La legge del mare : I migranti in difficoltà devono essere soccorsi. Perciò Frontex ha spiegato di non aver parlato di collusioni" con i trafficanti Dice bene il procuratore di Catania le Ong riempiono un vuoto, ma eviti le "insinuazioni"
Archivio articoli per il tag: Diritto - pagina 15
Troppo diritto pochi diritti ?
In Italia i reati piovono come un acquazzone d'autunno e per reprimerli abbiamo ben quattro forze di polizia
«La corruzione nasce dalla politica in giro ci sono troppi Romeo»
Il presidente dell'Autorità anticorruzione respinge i sospetti sul caso Consip: "Da quando faccio il magistrato sono attentissimo a chi frequento, difficile avvicinarmi"
Un groviglio ideologico blocca le leggi sull’eutanasia
Un tempo si diceva che, almeno davanti alla morte, tutti fossero uguali. Purtroppo ora vediamo che, per chi non ha denari, è difficile persino andarsene in pace.
Due idee di sovranità sul proprio corpo
L’eutanasia nel nostro Paese è molto praticata in forma clandestina. Più si hanno risorse e più è facile ricorrervi
La poligamia non può essere un diritto civile in Italia
Avere più mogli crea una disparità discriminane tra i sessi che lede principi non alienabili neanche dai suoi titolari Servono limiti limpidi tra ciò che si può e ciò che non si può accettare di culture di origine esterna
Tutti i rischi del dibattito sulla poligamia
Il matrimonio legalmente riconosciuto, è fondato sull’ autonomia di scelta dei singoli, sulla pari dignità e parità legale tra i coniugi.
Il caso Cesare Beccaria
Troppi giuristi ignorano che «Dei delitti e delle pene» è una pietra miliare del costituzionalismo illuminista e non ne capiscono l’importanza concettuale
Quei due libri in attesa di una sacra sentenza
Il processo ai giornalisti in Vaticano ricorda i tribunali sovietici
Se la democrazia perde l’equilibrio dei poteri
La paralisi della Corte Suprema USA