Così il principio dell’autodeterminazione diventa il pilastro sul quale ricostruire il nostro ordinamento
Archivio articoli per il tag: Diritto - pagina 14
La Costituzione è l’argine contro i razzisti
Le razze non esistono, ma esistono i razzisti
Il biotestamento nel rispetto della persona
È inaccettabile che ospedali, anche se sono privati, rifiutino di sottostare alla legge.
Giudice non ferma il suicidio assistito
Il pm aveva chiesto l’amministrazione di sostegno per il malato psichiatrico. La giudice tutelare ha però respinto la richiesta
Il domino delle patrie investe l’Ue
Da Brexit alla Catalogna
Quesito sul capitalismo
È scomparso Guido Rossi, coscienza critica del capitalismo Ha intravisto, prima di altri, soprattutto economisti, le gigantesche contraddizioni della globalizzazione della finanza, la perdita di peso specifico degli Stati, la drammatica lentezza con la quale il diritto e la politica inseguono monopoli ed escrescenze del capitale. Riproponiamo il suo ultimo articolo sul Sole 24 Ore del 5 giugno dello scorso anno.
Guido Rossi e la lotta ai vizi del capitalismo
Considerò il conflitto di interessi come uno dei mali endemici del sistema economico e politico
Le regole del diritto in mare
La Convenzione europea dei diritti umani
Le tante versioni della laicità
La questione sembra essere di forza, piuttosto che di diritto: la forza della cultura della maggioranza (e dei suoi valori)
Nella vostra legge «tutto il male del mondo»
Un testo inapplicabile e pasticciato