Ma la giustizia non è mai esemplare, e non coincide con le emozioni dell’opinione pubblica
Archivio articoli per il tag: Diritto - pagina 11
Intelligenza artificiale. Bolognini (IIP): “Tra privacy e algoritmi. Equilibrio difficile ma necessario”
Algoritmi, decisioni automatizzate, intelligenza artificiale (AI), umanità aumentata. Dovrà essere sempre più il pane quotidiano di chi è chiamato a tutelare la nostra privacy perché non si tratterà solo di occuparsi di sicurezza dei dati e dei sistemi ma, spiega al Sir il presidente dell'Istituto italiano per la privacy, Luca Bolognini, occorrerà anche “proteggerci da sensori e da minacce non umane, poco tracciabili e ‘responsabilizzabili’”. E se la sfida è trovare un equilibrio fra diritti inviolabili e corsa all'innovazione tecnologica, l'ultima parola dovrà sempre spettare all'uomo
Il Diritto Europeo impone alla Sharia il rispetto delle libertà individuali
Il Consiglio d’Europa ha riaffermato che la doverosa tolleranza religiosa e culturale si accompagna alla chiara definizione dei limiti: limiti che riguardano, definiscono e difendono la democrazia, i diritti e le libertà individuali.
Perché la parola istituzione non fa più rima con Stato
A un secolo dalla prima uscita, torna “L’ordinamento giuridico” di Santi Romano
Quel bisogno di stabilire nuovi confini
Fine vita e assetto normativo italiano.
Il diritto di emigrare.
Teorizzato dalla filosofia alle origini dell’età moderna
Il giudice robot, affascinante e spaventoso
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale ha ormai reso possibile la sua applicazione anche al diritto. Esistono già software in grado di trovare soluzioni a piccole dispute o per calcolare il periodo di detenzione. Arriveranno anche i giudici-robot?
Usa e Cina accerchiano l’Europa
Bullismo internazionale
La menzogna di stato
Per nove anni a Stefano Cucchi e alla sua famiglia è stata negata la democrazia. Poi, ieri, il muro di omertà è caduto
Quando, dove e perché è nato il nostro «État»?
Storici e teorici del diritto internazionale affrontano la questione