Troppo spesso dimentichiamo come la quotidianità del terrore, che noi sperimentiamo sporadicamente, in tanti paesi, dalla Siria alla Nigeria, è la realtà di ogni giorno. Così come il dramma dei rifugiati che arrivano in Europa, in fuga dall’islamofascismo dell’Is e poi bersaglio dell’odio xenofobo. Ecco perché è ancora necessario lottare per gli oppressi
Archivio articoli per il tag: Diritti - pagina 33
L’Equilibrio tra libertà e sicurezza
Le misure antiterrorismo e lo stato di diritto
Suffragette, le black bloc con l’ombrellino
Nell’Inghilterra di inizio ’900 lanciavano pietre, incendiavano, facevano esplodere bombe. Esce l’autobiografia della loro leader Emmeline Pankhurst, mentre arriva il film con Meryl Streep
“Volevano processarmi per un acquisto di noci”
Come sopravvivere alle miserie della dittatura romena tra violenze della polizia, fame, follie sanguinarie del socialismo
Gender, non parlarne è una scelta sbagliata
Negata dal sindaco di Padova la sala del Comune dove avrebbe dovuto essere presentato il nuovo libro della filosofa Michela Marzano
Inps, le proposte del piano Boeri.
Reddito minimo di 500 euro per over 55, taglio alle pensioni sopra i 5000 euro
“Basta violenza e intolleranza questa non è la mia India”
La scrittrice restituisce un premio letterario per protesta contro la politica del governo Modi, accusato di essere complice dell’ondata di soprusi e assassinii contro la comunità musulmana
Unioni omosessuali. Adesso il Parlamento è obbligato a muoversi
Ciò che però non è più ammissibile è il perdurare di un lungo ritardo, che isola l’Italia nel panorama europeo e lascia senza riconoscimento e tutela coppie di persone che hanno diritto di ottenere l’uno e l’altra.
Donne e istituzioni
La politica in Italia? Storia maschilista
Il Leviatano di Silicon Valley
Internet non è solo una semplice tecnologia del controllo, ma anche il laboratorio dove ha preso forma e si sviluppa il nuovo capitalismo neoliberale