La strage degli innocenti ieri e oggi, l'orrore dei bambini soldato
Archivio articoli per il tag: Diritti dell’adolescenza - pagina 1

Le risorse dedicate all’infanzia e all’adolescenza in Italia: nuovo dossier del Gruppo CRC
Il Gruppo CRC (di cui fa parte anche la Fondazione Roberto Franceschi Onlus) ha presentato il dossier “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia - Le risorse dedicate all’infanzia e l’adolescenza in Italia": perché mappare la spesa pubblica per i minori è la precondizione per valutarne l'efficacia e l'impatto

Diritti dell’infanzia: poche risorse o poca efficacia?
Presentazione del nuovo documento di monitoraggio dedicato al tema delle risorse per l’infanzia e l’adolescenza che il Gruppo CRC pubblica in occasione del 30° anniversario dalla ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC)

30 anni di investimenti per i diritti dell’infanzia: poche risorse o poca efficacia?
Il 27 maggio 1991 l’Italia ratificava la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A distanza di 30 anni il Gruppo CRC (di cui fa parte anche la Fondazione Roberto Franceschi Onlus) pubblica il dossier “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – Le risorse dedicate all’infanzia e l’adolescenza in Italia”. Il report sarà presentato il 14 giugno in collaborazione con Vita

Fase 2: per il “rilancio” del Paese i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza come priorità dell’agenda politica
Editoriale speciale Covid-19 del Gruppo CRC, network di associazioni - tra cui la Fondazione Roberto Franceschi Onlus - che monitora lo stato di attuazione dei diritti dei minori in Italia

Non va trascurato l’impatto sociale dell’emergenza covid19 su bambini e adolescenti – Editoriale del Gruppo CRC
La necessità di tutelare il diritto alla salute contrastando l’emergenza Covid19 non deve farci scordare gli altri diritti dei minori, specialmente quelli che vivono in povertà o povertà educativa