In un'Europa incapace di individuare un comune agire in un momento come quello offerto dall’era trumpiana, spicca la necessità di una autonomia strategica e di una difesa europea
Archivio articoli per il tag: Difesa - pagina 1
Lo strappo degli Usa al G7
L’Europa deve prepararsi a difendere se stessa
Nuove leve per la difesa
Unione Europea. Finita la guerra fredda molti paesi del continente hanno abolito il servizio militare obbligatorio. Ora alcuni pensano di ripristinarlo, anche se è una scelta impopolare
La Comunità Europea della Difesa (Ced) per difendere l’Europa
La Ced non è morta e potrebbe essere resa operativa tramite la ratifica di Francia e Italia. Con diversi vantaggi, in primis quello di dotare l’Europa di una vera capacità di difesa militare
L’avviso di Trump e l’obbiettivo (difficile) di una difesa europea
Un segnale d’allarme per l’Europa
Sulla difesa europea ci sono ancora tre miti da sfatare
L’obiettivo di creare un “esercito dell’Unione” risale agli anni Cinquanta, ma l’uso di questo termine è oggi errato L’opinione pubblica dovrebbe inoltre considerare i limiti operativi e strategici della politica di sicurezza comune
La prossima frontiera della difesa è lo spazio
L’idea di uno spazio pacifico, aperto a tutti e privo di armi di distruzione di massa è ormai da tempo obsoleta Le aree orbitali e sub orbitali ricoprono un ruolo sempre più strategico dal punto di vista economico e militare
Difesa comune europea: davvero adesso o mai più
Militare e civile nonviolenta
La guerra Russia-Ucraina e l’inversione morale
La barbarie va fermata in nome della democrazia e della libertà, aggredite a Kiev e Mariupol, proprio perché siamo occidentali e questi valori sono la nostra identità. Invece assistiamo a un uso reticente dell'evidenza, con una procedura ipocrita: si liquida la condanna dell'invasore in una riga, per poi rovesciare dubbi e critiche sul Paese invaso e sull'Occidente che lo sostiene
Difesa europea, una chimera?
Al momento non si prevede la costituzione di un vero esercito comune, ma l’Unione può continuare a esistere e ad avere un senso se si porrà al centro di relazioni multipolari, superando la logica dei blocchi
- 1
- 2