16.04201616 Aprile 2016 L’abdicazione della politicaDi Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società L’astensionismo invocato oggi rischia da domani di diventare la malattia senile di democrazie esauste, appagate dalla loro vacuità
10.04201610 Aprile 2016 Le elezioni americane e la caduta dei valoriDi Guido RossiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società Dopo il Muro di Berlino, la politica sembra avere abdicato al suo ruolo
01.0420161 Aprile 2016 Referendum Trivelle: le ragioni del Sì, le ragioni del No.Di Angelo RomanoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società Votare informati
01.0420161 Aprile 2016 Democrazia digitale? Un incuboDi Jonathan FranzenIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Rete, Società La profondità del vero giornalismo di inchiesta resta il modello migliore per dare alla democrazia l'informazione responsabile di cui ha bisogno
27.03201627 Marzo 2016 “Se cediamo alla paura morirà la democrazia”Di Zygmunt BaumanIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Isis, Società, Terrorismo Il filosofo polacco Bauman: in altre parti del mondo vengono uccise molte più persone, ma lì non ci sono i riflettori puntati
12.03201612 Marzo 2016 La moda europea dei referendumDi Ian BurumaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società Crisi della rappresentanza e “democrazia diretta”.
10.03201610 Marzo 2016 Il welfare (imperiale) di AteneDi Luciano CanforaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Filosofia, Politica Le risorse dello Stato sociale provenivano dalle colonie e dalle città tributarie. La redistribuzione era possibile grazie a una minoranza popolare che bilanciava il potere delle famiglie più ricche.
27.02201627 Febbraio 2016 Il populismo d’Occidente che cancella i moderatiDi Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Filosofia, Occidente, Società In Europa come in Usa un vento radicale piega la destra moderna
27.02201627 Febbraio 2016 “Non basta il voto per essere cittadini”Di Fabio GambaroIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società La ricetta dello studioso francese Pierre Rosanvallon: “La democraticità delle elezioni va unita alla democraticità dell’azione di governo”
21.02201621 Febbraio 2016 A chi nuoce il populismoDi Ian BurumaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Etica, Filosofia, Società Democrazia, maggioranze e minoranze