03.1120163 Novembre 2016 Tina Anselmi, una grande italianaDi Gianni RossiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società La "Gabriella" di quei tempi eroici, lascia un vuoto nella storia del nostro paese
03.1120163 Novembre 2016 Guai a chi tocca la P2Di Corrado StajanoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società Un personaggio scomodo nell’immondezzaio della Repubblica
23.10201623 Ottobre 2016 “La mia Ungheria ha perso il coraggio che ebbe 60 anni fa”Di Andrea TarquiniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Intervista, Società Agnes Heller. La filosofa è uno degli ultimi testimoni della rivolta del 56 e dell'invasione sovietica
15.10201615 Ottobre 2016 Perché difendo l’oligarchiaDi Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società Il dibattito sulle forme della democrazia
15.10201615 Ottobre 2016 Tempo di oligarchie e di chiarimentiDi Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società A Scalfari rispondo che la democrazia è lotta per la democrazia e non è la classe dei privilegiati quella che può condurla
09.1020169 Ottobre 2016 Ungheria, Colombia, Svizzera gli strappi dei referendumDi Massimo NavaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società Democrazia diretta e responsabilità
23.09201623 Settembre 2016 I confini svaniti della democraziaDi Stefano PetruccianiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società La corrosione dello stato-nazione è un processo che ha avuto orgine molti anni fa, ma le migrazioni lo hanno reso manifesto.
01.0920161 Settembre 2016 Com’è fragile la «terra dei sorrisi»Di Fabrizio GalimbertiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società Religione e regalità
13.08201613 Agosto 2016 Se la democrazia si separa dai dirittiDi Stefano RodotàIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Società Da tempo democrazia e diritti si allontanano, e gli effetti del fallito golpe in Turchia confermano in modo eloquente questa tendenza.
28.07201628 Luglio 2016 Quelle insidie alla sovranità popolareDi Emilio GentileIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società Dalla Costituente a oggi Settanta anni fa la Repubblica nasceva da un forte coinvolgimento dei cittadini. Oggi l’adesione alla cosa pubblica incontra molti ostacoli e chi parla deve farlo non solo alla pancia del Paese