Sta drasticamente diminuendo la capacità di pensare un futuro collettivo, di immaginarlo al di fuori delle proprie aspettative private.
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 829
L’llusione del capitalismo eterno
L'«obiettivo finale» di ogni forma di capitalismo, infatti, non è «il miglioramento della qualità della vita e dell'ambiente», non è il benessere dell'umanità, ma è la crescita indefinita del profitto, anche se, per ottenerla, la produzione capitalistica deve portare sul mercato merci che diano o che i consumatori ritengano che diano benessere e miglioramento della qualità della vita e dell'ambiente.
I diavoli tentatori. L’immagine di chi spaccia e di chi compra
Due pesi e due misure: chi vende le sostanze "commette un reato" chi le compra è una "vittima". Il potere nega l'autocontrollo per esercitare sugli uomini il suo dominio. Un problema che va affrontato a livello di "storia delle idee", con uno sguardo filosofico
Verso un paese plurale
Solo guardando al di là della contingenza si aiuta a comprenderla.
Quei sovversivi di genio che hanno cambiato il mondo
Le idee hanno talora più forza delle cose. E nella scienza esse sanno incarnarsi in congegni materiali, perché qui la conoscenza non è solo teoria, ma anche tecnologia, non solo comprensione della natura, ma anche intervento nel mondo.
Una lezione per la città di domani
I nodi della città di oggi e di domani (nel Nord e nel Sud del mondo) nella visione di un architetto che sa che il tutto è più importante delle sue parti, la storia della cronaca, la cultura della moda.
L’uomo nell’età della tecnica
Scrive Günther Anders ne L'uomo è antiquato (Bollati Boringhieri): "La tecnica può segnare quel punto assolutamente nuovo nella storia, e forse irreversibile, dove la domanda non è più: che cosa possiamo fare noi con la tecnica, ma che cosa la tecnica può fare di noi".
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione – Puntata 8
La lunga lezione che Alessandro Baricco ha tenuto al cinema Anteo di Milano il 22 maggio 2008 su I barbari e la mutazione.
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione – Puntata 7
La lunga lezione che Alessandro Baricco ha tenuto al cinema Anteo di Milano il 22 maggio 2008 su I barbari e la mutazione.
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione – Puntata 6
La lunga lezione che Alessandro Baricco ha tenuto al cinema Anteo di Milano il 22 maggio 2008 su I barbari e la mutazione.