Marc e la leggerezza degli scritti
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 770
“I paradossi che fanno il genio”
Dalle equazioni alla costante cosmologica, l’avventura continua
Lo scambio delle idee
Libri in prestito e show in salotto Il boom della sharing-cultura
Se condividere diventa un piacere per la mente
Cittadini che entrano nelle case di altri cittadini per fare cultura insieme
La teologia politica delle macchine
Tempo presente. Il sistema delle macchine è un mostro totalitario. Ha consentito lo sviluppo economico, ma ha prodotto una società che non tollera eresie.
Un inferno chiamato matrimonio
Il tormento narrato da Malamud Nessuno scrittore americano ha mai esplorato meglio la sofferenza coniugale
Amori e cavalieri, Medioevo sui muri
Dal Trecento le immagini degli eroi cortesi riempiono chiese, palazzi, castelli. E scalzano i santi
Nell’occhio del mostro Sagittarius A* è un buco nero lontano 26 mila anni luce: la sua massa è 4 milioni di stelle, la taglia mille volte la Terra
I radiotelescopi del mondo si uniscono per osservarlo
Di che cosa parliamo quando parliamo di umanità
A centocinquant’anni dalla morte di Pierre-Joseph Proudhon, una riflessione sul significato di un termine che talvolta viene usato del tutto impropriamente Il filosofo e anarchico francese temeva che la parola celasse l’intenzione di ingannare D’altronde, se ben adottata, è un’espressione che può sottrarci a forme di sopraffazione
L’abuso della matematica
I modelli che funzionano bene nel campo della fisica mostrano gravi limiti se applicati alle scienze sociali
Non possono dirci che cosa succederà nell’economia