2016 l’anno che verrà Promesse e limiti della tecnica condizionata dal capitalismo
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 765
Perché siamo tutti freudiani (anche i nemici)
Intervista a Élisabeth Roudinesco, che ha pubblicato una biografia del padre della psicanalisi: “I suoi studi continuano a disturbare la nostra coscienza”
Un’ode a Parigi, la città ferita dove è possibile l’impossibile
Più istinto benefico che resistenza. Come raccontano i Renoir
La falsa contrapposizione tra religione e laicità
Dialettica. In una civiltà aperta la libertà di fede e di pensiero è un valore non negoziabile La democrazia riscopra l’importanza di questo dialogo
Contro il naufragio laico studiamo le religioni
Il ritorno delle religioni nella sfera pubblica
Una repubblica fondata sul Natale
La peste delle feste di fine anno
Che succede a raccontare balle sulla propria famiglia
Mia cugina Karina ce l’ha fatta: abita vicino a Francoforte e si comporta come se fosse stata battezzata direttamente da Thor e da Odino al comune di Valhalla.
Il naufragio della bellezza
Aleksandr Sokurov Francofonia
L’amore che Germaine Greer dichiarò a Martin Amis, in un quaderno
“Il desiderio di te mi rende disarmata”. Lei era innamorata di lui, era all’aeroporto di Heathrow, in attesa di partire per Boston, l’inizio di un tour di conferenze negli Stati Uniti e in Canada, aveva aperto un quaderno e cominciato a scrivere al suo amante. Aveva ripreso in mano quel quaderno molte volte, poi, e ogni volta aggiunto qualcosa
Il romanzo che fece discutere l’ Italia di destra e di sinistra
La Soria di Elsa Morante