Non dobbiamo temere il tempo e la ripetizione. Ci sono antidoti: bellezza, arte, musica. E la vita vissuta
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 760
La verità dell’«homo rhetoricus»
Condizione umana e strategie di sopravvivenza
Il segreto di Caino l’uomo che voleva uccidere l’Ideale
Eroe negativo biblico, simbolo universale di tradimento, il figlio di Adamo ammazza il fratello per eliminare l’Altro e vivere senza rivali in simbiosi incestuosa con la madre In realtà ciò che non sopporta è vedere in Abele una versione“perfetta” di sé. Ma solo dopo l’omicidio scopre che il sangue versato ha lo stesso colore del suo
La vita eterna mette d’accordo le fedi
Uno studio a più voci pubblicato da Lindau
Vi racconto Renoir , mio padre
La vita del grande pittore impressionista ripercorsa dal figlio, il regista Jean «Ritraeva solo ciò che gli piaceva: era una macchina straordinaria per assorbire il mondo»
Oltre le due culture
Una nuova idea di scienza
La curiosità salverà il mondo
Il desiderio di conoscere l’ignoto e il diverso muove la storia e favorisce il dialogo La civiltà è una macchina che si alimentata di esplorazioni e scoperte
La ragazza sulla montagna incantata.
Viaggiatrice, fotografa, amica di casa Mann, Annemarie Schwarzenbach scrisse un solo vero romanzo. Che esce oggi e si ispira al grande Thomas
Quel groviglio irrisolto delle differenze parallele
Da oggi a Pisa un convegno internazionale su «Decostruzione o biopolitica?». Un’anticipazione della relazione che il filosofo terrà oggi alla Scuola Normale della città toscana
Walter Benjamin Il teologo dell’economia
L’attualità straordinaria di un pensatore che indicò nel capitalismo la religione della nostra epoca Un culto basato sull’indebitamento generale che non conosce tregua né perdono e cancella la differenza tra il giorno e la notte Tra i suoi sacerdoti c’è anche Marx, il cui socialismo ne è in fondo l’erede diretto