Il Vecchio continente vive una fase di smarrimento, per capirlo serve un’altra prospettiva filosofica. Meglio se italiana
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 748
Sfida tra islam e occidente Il vincitore è la tecnica
L’economia di mercato privilegia la categoria dell’utile e relega tutto ciò che le si oppone tra le forme degenerate del passato. La tradizione religiosa cerca di porre limiti al dispiegarsi della modernità ma il suo tentativo è destinato a fallire. Intanto una potenza superiore, alimentata dalla scienza e annunciata dalla filosofia, si prepara a occupare la scena del mondo
Aristotele contro i talk show
Quattro universitari interrogano lo studioso di Platone a partire dalla nuova storia del pensiero antico di cui è direttore scientifico. Conoscere la cultura classica serve a prendere le distanze dal mondo in cui viviamo. E ci aiuta a combattere le pressioni conformiste che nella polis venivano dall’urlo della folla, oggi dalla tirannia dei sondaggi
La suspense
Leggere il ritmo della mente
Risentimento
Il tratto fondamentale della nostra epoca
La femmina è nuda
Il dolore pazzo dell’amore nel romanzo di Elena Stancanelli, e l’umiliazione che racconta chi siamo
Il coraggio del figliol prodigo di sfidare il padre
Il protagonista della parabola raccontata dall’evangelista Luca fugge dalla famiglia e finisce in povertà
“Elena Ferrante sono io”: Nicola Lagioia intervista la scrittrice misteriosa
Non ha mai voluto rivelare la sua identità lasciando che a parlare fossero solo i suoi libri. Il perché l’autrice de L’amica geniale lo spiega in questo colloquio: "Scrivere è di per sé già un atto di superbia..."
Scommessa, inventiva e creatività perché la traduzione è lo sport estremo più pericoloso
Il saggio di Franco Nasi ripercorre le avventure più curiose di un mestiere nato con il crollo della Torre di Babele Dall’antichità fino agli esperimenti linguistici di Georges Perec
23 aprile 1616: vite nella tempesta
In quella data, 400 anni fa morivano Shakespeare, Cervantes e Garcilaso de la Vega el Inca, il narratore della conquista di Florida e Perù