Il protagonista autenticamente nuovo sulla scena della storia è il crescente sostegno della globalizzazione economica da parte dell’apparato tecno-scientifico planetario.
Dante ci aiuta a ritrovare noi stessi. Il canto V ci racconta della incapacità di controllare noi stessi I golosi ci parlano dei disturbi alimentari. Gli avidi della compulsività
Avere i numeri. Intervista al filosofo Alain Badiou che ha scritto l’“Elogio delle matematiche” “C’è un rapporto tra questa scienza e il comunismo: è l’egualitarismo”