Dalle frecce dei Parti alle tattiche criminali dell’Isis, tra Est e Ovest la concezione del combattimento diverge dall’inizio della storia Per noi la gloria dopo il duello, per loro la vittoria grazie all’astuzia
La prima espansione «fuori dall’Africa», la rapida diffusione di Homo sapiens, i grandi movimenti di oggi Sin dalle sue origini la nostra specie tende a spostarsi La spingono, ieri come oggi, la demografia e il bisogno
Filosofia politica In «Verbalizzare il sacro» Habermas dice che lo Stato liberaldemocratico è secolare mentre la religiosità va sviluppata nella società
L'invasione degli eserciti occidentali, la conquista di Gerusalemme, i primi accenni alla parola jihad Poi il mutare della storia con l'avvento del Saladino
Gli animali portano le cicatrici sulla pelle, ed è un bene Invece gli uomini sono condannati ad averle all’interno La memoria dei reduci di guerra studiata da Freud è l’esatto opposto di quella estatica raccontata da Proust