C’è vita nell’universo, molta vita

Gli scienziati di Kepler, un grande telescopio lanciato in orbita nel 2009, hanno da poco annunciato di avere scoperto 1.284 nuovi pianeti extra-solari (o esopianeti), cioè pianeti che ruotano attorno a una stella diversa dalla nostra. Tutto fa immaginare che ce ne siano miliardi, alcuni «ospitali». Ma saremo pronti culturalmente a relazionarci con altri tipi di vita?

Il fascino perduto del corpo nudo ai tempi del porno

Oggi tutto è permesso e non ci sono più confini Però il desiderio per accendersi ha bisogno di immaginare ciò che intravede oltre i vestiti Nascondere le parti intime è un’esigenza dell’uomo: il Dio biblico ricopre di pelli i corpi di Adamo ed Eva dopo averli cacciati dal Paradiso terrestre Ma se è il senso del pudore a distinguerci dagli animali che cosa succede quando non esistono limiti? Il rischio è che si esaurisca ogni slancio erotico