Gonfiare i muscoli, esibire il corpo come un trofeo competere alla morte per l’affermazione professionale accumulare denaro... Sono tutti tratti che indicano una sopravvalutazione della prestanza fisica nel genere maschile, rappresentata nella cultura greca e romana dalla figura mitologica di Priapo Nel priapismo psichico come nel mito antico la sessualità non si apre allo scambio con l’Altro ma deve solo convalidare la propria forza invincibile
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 732
Lo zucchero, la droga che non dà ebbrezza ma temporaneo benessere
Senza lo zucchero probabilmente non ci sarebbe stata l'energia per lo sviluppo capitalistico.
Processo a Giulio Cesare
Democratico Riuscì a procurarsi il consenso delle masse e degli stessi avversari
Il fantasma della libertà nella stagione dell’emoticon
Nel suo saggio “Psicopolitica” il filosofo Byung-Chul Han svela gli inganni del potere per renderci meno cittadini. Nell’era in cui i sentimenti sostituiscono le ideologie. Mentre si pensa come autonomo, l’uomo di oggi in realtà sfrutta se stesso senza avere un padrone
Pagine che profumano puzzano, inebriano
Ogni romanzo è un profumo
Il caso Cesare Beccaria
Troppi giuristi ignorano che «Dei delitti e delle pene» è una pietra miliare del costituzionalismo illuminista e non ne capiscono l’importanza concettuale
Dieta mediterranea: di che parliamo?
Spazi mitici
Dentro la schizofrenia. L’universo pietrificato
Un male misterioso di cui non conosciamo le cause Chi ne soffre finisce per assomigliare a un androidencapace di compiere solamente gesti meccanici
“Attenti ai politici che fanno dei nostri sentimenti uno strumento di potere”
Il filosofo: "Succede che i legami si frantumano, che lo spirito di solidarietà si indebolisce, che la separazione e l'isolamento prendono il posto di dialogo e cooperazione"
L’età della paura liquida.
Le emozioni secondo Bauman nel tempo dell’ansia permanente. Dieci anni fa, il saggio del sociologo dava il nome a quello stato di costante minaccia in cui il mondo vive a causa del terrorismo globale